CORSO JAZZ PERFORMER
Un percorso pensato per i musicisti che vogliono specializzarsi in un determinato settore del linguaggio jazzistico. Il programma del corso è completamente incentrato sul repertorio, sul sound di riferimento del corso e sugli aspetti tecnici necessari per padroneggiarlo.
STRUTTURA DEL CORSO
Il corso Jazz Performer della scuola di musica Lizard è suddiviso in tre livelli, per ogni livello è previsto un esame. Gli esami consistono in una esibizione live del repertorio preparato. Superato l'esame di terzo livello viene rilasciato un attestato che certifica il percorso di studi effettuato. Successivamente è possibile accedere al biennio del corso professionale dopo aver superato un test integrativo.
CHITARRA
CLASSIC JAZZ & BLUES
Un corso dedicato agli appassionati del "classic" jazz e del blues. Oltre al repertorio di standards verranno approfondite le strutture del jazz blues, minor blues e rhythm changes, lo stile dei chitarristi di riferimento e le tecniche di accompagnamento e improvvisazione necessarie per raggiungere la padronanza del repertorio.
IN SINTESI
Studio del repertorio di (minimo) 30 standard song
Studio di (minimo) 15 soli per sviluppare tecnica e linguaggio
Jazz blues, minor blues e rhythm changes in varie tonalità
Sviluppo del linguaggio chitarristico in “chord melody” attraverso lo studio di (minimo) 3 brani
Tecniche di improvvisazione solistica
Tecniche di accompagnamento
Il sound e la pronuncia
Nozioni pratiche di teoria e armonia
CHITARRA
MANOUCHE / GYPSY JAZZ
Un corso dedicato agli amanti dello stile chitarristico inventato da Django Reinhardt. Verranno approfonditi gli elementi necessari per ottenere il suono pieno e potente caratteristico del
genere oltre ai principali ritmi e le
tecniche d’improvvisazione utili per interpretare al meglio il repertorio.
Studio del repertorio di almeno 45 standard
Studio di (minimo) 9 soli per sviluppare la tecnica ed il senso del fraseggio
Studio specifico della mano destra (rest-stroke)
Tecniche d’improvvisazione solistica
Tecniche di accompagnamento
Il sound e la pronuncia
Analisi dei brani e nozioni pratiche di teoria e armonia