PROGRAMMA DI PIANOFORTE / TASTIERE JAZZ
Diploma Professionale
a cura di Vincenzo Genovese
STRUTTURA DEL CORSO
Il corso professionale è articolato su 5 livelli e prevede esami per il passaggio al livello superiore. Al raggiungimento del terzo livello viene rilasciato un attestato di licenza, al raggiungimento del quinto livello viene rilasciato il diploma. Gli esami di terzo e quinto livello devono essere tenuti presso la sede centrale.
IN SINTESI
• Solfeggio parlato (in chiave di violino e di basso) e ritmico
• Teoria e armonia
• Simboli degli accordi, voicings, armonia sullo strumento
• Repertorio: un minimo di 40 standard jazz
• Strutture in diverse tonalità: Blues, Minor blues, Rhythm Changes
• Lettura melodica e ritmica
• Capacità di improvvisazione
• Linguaggio e pronuncia jazzistica attraverso sia lo studio di almeno 20 soli di grandi jazzisti
• Pratica di accompagnamento come unico strumento armonico in varie formazioni
• Pratica di accompagnamento in vari stili (swing, bossa-nova, modale, funk, latin)
• Introduzione allo studio dei brani in 12 tonalità
• Introduzione alla trasposizione estemporanea degli standard jazz
• Introduzione all’arrangiamento e composizione.